Per chi non ama fare il cinema ma guardarlo, per chi piange in sala e ride in salotto, per chi vorrebbe tanto capire Kubrick ma non ci riesce. Dall'idea di due ignoranti di cinema, privi di pregiudizi di genere, ironici e dinamici, affiancati da fidi collaboratori, un blog per tutti i gusti di ogni cinefilo medio di questa terra.
Benvenuti.

giovedì 12 febbraio 2009

La Casa del Cinema - Roma

All'interno della storica Casina delle Rose, una delle aree più belle di Villa Borghese a Roma, si trova l'edificio della Casa del Cinema. L'idea di realizzare questa strutture venne, nel 1999, al giornalista e manager culturale Felice Laudadio. Dopo tre lunghi anni di restauro fu inaugurata dal sindaco Walter Veltroni il 18 Settembre 2004 alla presenza di quasi tutte le professionalità' del cinema italiano che ne furono entusiasti.

La Casa del Cinema e' un luogo di aggregazione e di scambio, dispone di due sale di proiezione dotate anche delle più evolute tecnologie digitali; di un teatro all'aperto provvisto di schermo, camerini e servizi; di due sale espositive; di una videoteca per consultazione film su DVD; di una libreria specializzata; di due ambienti adibiti ad uffici; di una terza saletta per videoproiezione e conferenze, di una caffetteria- ristornate.
E' aperta tutti i giorni e la programmazione prevede appuntamenti fissi nella settimana, possiamo trovare proiezione di film e documentari, incontri con registi, attori, sceneggiatori.

E' sicuramente
una delle realtà più importanti per coloro che amano e apprezzano l'arte cinematografica, qualcosa si sta muovendo anche a Firenze, visti e considerati tutti i cinema che in centro stanno chiudendo, si parlava di una ristrutturazione dell' Odeon o dell' Alfieri..ma si sa..tra il dire e il fare..
Per maggiori informazioni visitate il portale della Casa del Cinema (http://www.casadelcinema.it/). Il programma per i prossimi mesi e' ancora in fase di sviluppo, ma fino a Febbraio ci sono cose interessanti, come l'incontro sul Rapporto tra autori della fotografia regia ed altri coautori dell'opera cinematografica, all'interno della manifestazione Professione Attrice sono previsti l'incontro con la protagonista del film Il papa' di Giovanna o con Ambra Angiolini per Saturno Contro.

Infine, a mio avviso uno dei progetti più belli e interessanti, Scrivere il Cinema e Tv, in cui sono previsti la visione di un film e, a seguire, l' incontro con il regista o lo sceneggiatore, come, ad esempio, l'incontro con Paolo Sorrentino, regista de' Il Divo e Fabio Bonifacci, sceneggiatore di Si può fare e molti altri.

0 commenti:

Related Posts with Thumbnails

Lettori fissi

Ultimi Commenti

Ultimi commenti

  © Blogger templates ProBlogger Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP