A.I. Intelligenza Artificiale - Steven Spielberg
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTVvF3gqcyBhbJT5IWkEEtwtpvQGn48IKAkneMSpNiG9_aC-xW9uGVtUTYUDLp9bvO2v-_4suU37Kj2FGuhfNT0mq1x2UwHZxNX-1ev_KzuWH7SlT-dsJY02jml039icyUEKnqA9aRTzc/s320/ai_artificial_intelligence.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjfsBWexy9wDQRyWo70DInw0icIyw-Q9xZ5f-pldH80KTAz-32Akvct3xIeRESQ5dNdE_uNpxKyjUtGHlJoFnHiOSZo185C_mVD1j8VFO84FovHafR-b47nqO-tQaTWrBvJkfyvi2vcb8/s320/ai_450x312.jpg)
La nostra narrativa ci ha raccontato spesso del tentativo dell'uomo di creare una macchina "a sua immagine e somiglianza", molti sono i film che hanno trattato la problematica di quali sentimenti possa provare un androide... ma in questo caso la domanda principale che pone il film è un'altra. Ammesso che l'uomo riesca a farlo, che riesca a creare un robot in grado di provare un'amore incondizionato, ci può essere qualcuno in grado di amarlo davvero a sua volta?
E' a questa domanda che David, un piccolo robot con le sembianze di un bambino (un MECCA, così li chiamano), cercherà di dare una riposta per tut
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizSLTwrtmOXbH5mhAC76scqB4ZE4Kj5klCv0C3rH8XfvP0u7bii53jPGZfVgI0JZYNtgQ8i2A6l8LIX3ZFU9oTea5Kv4mDkKaO_sKUmqig4QlwIkXMYgTHSA7BBTHhoABDXUAkLOlKwNo/s320/ai-osment-spielberg.jpg)
Il film si avvale di effetti speciali di grande livello ma questo non gli è bastato a garantirgli il successo al botteghino dove è stato accolto con molto scetticismo, anche nonostante la notevole interpretazione del piccolo attore "prodigio" degli ultimi anni, Haley Joel Osment. Che sia uno di qui film che verranno rivalutati solo da qui a qualche anno?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4GLoXk3eNgFvQOl9mZPYmqjDFsT-h-QQrF92bparjT2OL-dayvuYrMtbWEdCJklAVhS97NUJc4EJAYK8Pbol0rlrVRPQFtHNpxC8CJfdWDDQCdqd_d9OXu02HpwL9tCb4Hby1gLUgYLM/s320/steven_spielberg_haley_joel_osment_a.i._artificial_intelligence_001.jpg)
Verso l'acqua ed il selvaggio
Mano nella mano, con una fata,
Al mondo ci sono più lacrime di quanto tu possa capire."
The Stolen Child
William Butler Yeats, 1886
1 commenti:
Ho rivisto solo ieri il film, dopo diversi anni, e come al solito non ho potuto resistere alla commozione, un film bellissimo sotto ogni punto, dal punto di vista narrativo e tecnico..Una bella commistione Kubrick-Spielberg!
Quanti fazzoletti.........!!!
Posta un commento