Per chi non ama fare il cinema ma guardarlo, per chi piange in sala e ride in salotto, per chi vorrebbe tanto capire Kubrick ma non ci riesce. Dall'idea di due ignoranti di cinema, privi di pregiudizi di genere, ironici e dinamici, affiancati da fidi collaboratori, un blog per tutti i gusti di ogni cinefilo medio di questa terra.
Scritto e diretto da Bill Guttentag ( premio Oscar per i cortometraggi-documentari Twin Towers e You don't have to die) con Eva Mendes che recita la parte di un' ambiziosa quanto cinica dirigente televisiva capace di tutto pur di vincere il massimo dell'auditel.
Un film che esplora i limiti più estremi cui possono spingersi i reality tv nella loro spettacolarizzazione della vita (e della morte) a ogni costo.
Una roulette russa in diretta tv, dove sei concorrenti metteranno in palio la loro stessa vita pur di vincere cinque milioni di dollari.
Il regista, attraverso Katy Courbet, questo e' il nome della dirigente, esprime in una battuta la fascinazione della morte che da sempre ha accompagnato l'uomo: "Pensateci, dal Colosseo romano, dove c'erano solo posti in piedi, alle folle parigine che venivano a vedere la ghigliottina, gli uomini sono sempre stati affascinati dalla morte e, cosa più importante, dal fatto di assistere alla morte." In fondo, è la morte la nostra più grande paura, e vederla in faccia, condividerla con altri, parlarne, in un certo senso ci consola, ci aiuta a sdrammatizzare,stempera i toni... E' solo un film, ma, forse potrebbe essere anche una cruda riflessione.. Siamo davvero disposti a tutto pur di accaparrarci un punto in più di share?
CAST: Eva Mendes : Katy Coubert David Krumholtz : Rex Rob Brown : Byron Katie Cassidy : Jewel Jay Hernandez : Pablo Eric Lively : Brad Monet Mazur : Abalone Jeffrey Dean Morgan : Rick Missy Pyle : Plummy Andre Braugher : Don
Uscita: 6 Marzo 2009
Curiosità : Dal sito della Moviemax (clicca qui) è possibile scaricare il Press-Book del film con curiosità e note sui personaggi.
QUANDO I FUMETTI E L'ARTE SI INCONTRANO La Marvel Comics, la gloriosa "Casa delle Idee" che ha dato i natali a personaggi come Hulk, Spiderman e Ironman, a poco più di un mese dall'uscita dell'attesissimo X-Men le origini: Wolverine,(...)
X-FACTOR MANIA Dopo un anno e oltre di attesa, anche io ho dovuto cedere a una delle manie televisive del momento: X-Factor. I segni di dipendenza sono evidenti: essun appuntamento il lunedì sera (ora il martedì)(...)
La mia passione sono sempre stati i film di serie Z. Quarto potere di Orson Welles? L'ho visto per la prima volta solo due anni fa.
Tim Burton
Il reale va bene, l'interessante è meglio.
Stanley Kubrick
Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore.
Charlie Chaplin
Frequentare le librerie può riservare sorprese perché si possono trovare libri che non ci si aspetta.
Michael Crichton
L'unico vero realista è il visionario.
Federico Fellini
Il cinema non deve esprimersi per immagini ma per rapporti di immagini. Così come un pittore non si esprime per colori ma attraverso rapporti di colori.
Robert Bresson
Il tempo dei miei film, anzi di tutti i film, è molto vicino a quello dei sogni. Mi sembra che tutto il cinema sia fatto della stessa materia dei sogni.
Bernardo Bertolucci
La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo.
Jean Luc Godard
Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.
Ennio Flaiano
E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla televisione.
0 commenti:
Posta un commento