Alessandra Amoroso vince Amici 2009
Se si guarda bene, si può trovare un programma senza dubbio con tanti difetti ma che ha inciso profondamente, almeno secondo me, sul panorama artistico italiano… televisivo e non. Ha portato la danza classica in tv (mai successo prima), la canzone napoletana, i balli hip-hop, i classici della canzone nostrana, ha abituato le giovani generazioni ad ascoltare non solo le star internazionali ma anche Baglioni, Mannoia, Vasco, Ramazzotti, Pausini, Venditti, Martini, Mina e molti altri… possono sembrare dettagli ma sono invece fattori importanti che a lungo termine hanno notevoli effetti sul gusto e sulle aspettative artistiche del grande pubblico.
Per non parlare del musical… l’arrivo di Amici in tv ha senza dubbio coinciso con l’arrivo (o il ritorno) nel mercato italiano, del musical straniero e non; questo ha influito sui programmi teatrali in tutta Italia e sulla nascita di numerose nuove accademie e scuole artistiche.
Ovviamente non sono tutti meriti solo esclusivamente di Amici, hanno influito anche altri fattori ma sono conseguenze che, a mio parere, vanno tenute presenti nel esprimere un giudizio sul programma.
Inoltre, forse, se un programma ottiene la collaborazione di personaggi importanti come Daniel Herzalov, Vessicchio, Rudy Zerbi (Presidente della Sony Music), ospita i maggiori critici televisivi e musicali e ha una media di 5 milioni di spettatori, liquidarlo a priori è una posizione superficiale e sbrigativa.
Stasera si è svolta la finale dell’ottava edizione, 4 TALENTI si sono sfidati per la vincita di un monte premi di 200.000 euro.
E’ stata una bella serata, un omaggio alla danza ma soprattuto alla musica e al canto, svanite le polemiche si è lasciato ampio e meritato spazio ai giovani talentuosi, forse futuri artisti. Presente in teatro un’ampia giuria “della stampa”, con critici importanti dei più autorevoli quotidiani e deejay delle maggiori radio italiane.
Nel corso della serata sono stati anche presentati alcuni degli inediti dei ragazzi che andranno a comporre i loro dischi, in uscita a breve.
La finalissima tra Alessandra Amoroso e Valerio Scanu è stata una sfida BELLISSIMA, due incredibili talenti, diversi tra loro, ai quali si può dire solo bravi, ogni critica è fine a se stessa e gratuita.... bravissimi anche Luca Napolitano e Alice Bellagamba!
A fine serata…
Alessandra Amoroso vince il Premio della Critica che consiste in una borsa di studio di 50.000 euro offerta da TEZENIS.
e dopo…
Alessandra Amoroso vince Amici 2009!
Per lei un premio di 200.000 mila euro ed un contratto con Sony Music grazie al quale entra in un panorama discografico che speriamo sappia valorizzare un talento e un carisma di questo livello.
In bocca al lupo!
4 commenti:
Non a caso Saverio Marconi, noto regista di musical ( Compagnia della Rancia) è diventato un ospite fisso del programma!
Un pò per vedere futuri animali da palcoscenico utili alle sue opere e un pò perche' deve ringraziare Maria de Filippi e autori per aver rilanciato il Musical in Italia, da sei anni a questa parte la sua scuola e i suoi spettacoli hanno avuto un boom pazzesco!!
Tanto di cappello a questa intelligente donna dello spettacolo...
Che ci fanno "amici" e "x-factor" in un blog chiamato cinematti??
Airi: il blog è cinematti ma il sottotitolo la dice lunga: "quelli che il cinema e non solo!" Oltre al fatto che c'è la categoria nel menù chiamata Telematti! ;-)
allora ritiro, ci sta proprio bene nella categoria Telematti...perchè non so voi..ma per come è diventato amici negli ultimi anni..inizio a sentirmi veramente matta se non cambio canale entro 60 secondi! non capisco come non caccino via di lì gente che risponde ai prof con quel tono, magari hanno anche ragione..ma c'è modo e modo..., e dall'altro lato non capisco come non cambino dei professori che danno in modo così eclatante fuori di testa! almeno prima c'erano sfide, dibattiti..ora polemiche e basta!! peccato..l'idea iniziale non era male
Posta un commento